Ufficio Catechistico Caserta
Direttrice
Suor Anna Maria D'Angelo
Telefono
0823-448014 int. 58
Ufficio Catechistico
Indirizzo
Vai alla mappa

In tempo di Ordinario XXIII - XXXIV n. 7
Settembre! Pronti per continuare a #RemareInsieme! Continuare? Sì, e non iniziare! come succede per la scuola e, solitamente, anche per le nostre comunità parrocchiali alle prese con l’inizio dell’anno pastorale che fino adesso ha seguito il ritmo dell’anno scolastico!

In tempo di Ordinario IX-XXII n. 6
Dopo Pentecoste riprende il Tempo Ordinario, inaugurando il tempo liturgico più lungo dell’anno, che giunge fino al nuovo Avvento.
È il tempo della Chiesa, tempo quotidiano di piccole o grandi fedeltà e di piccole o grandi scelte, di usuale fatica e di doni continui.
In questo numero di #RemareInsieme seguiamo la liturgia dal mese di giugno fino a tutto agosto, il tempo in cui, secondo il tradizionale anno pastorale, termina l’anno scolastico e con esso anche i percorsi di catechesi e le intense attività pastorali di questi ultimi mesi dedicato soprattutto all’amministrazione del sacramento dell’Eucaristia a e della Cresima, per cui “nei mesi di luglio e agosto ci fermiamo!”

Dopo quaranta giorni può risuonare
di nuovo l’alleluia. È un canto nuovo
quello che cantiamo e che abbiamo
taciuto durante la Quaresima. Il canto
pasquale dell’Alleluia è espressione della nuova vita.
La Pasqua è la festa della vita.
Festeggiamo la vittoria della vita sulla morte.
Ma anche quest’anno le misure restrittive da Covid 19 con tu e le conseguenze,
che viviamo tutti sulla nostra pelle,
non ci aiutano a sentire che il Risorto è
davvero tra noi, anzi in noi: la risurrezione riguarda anche noi.

Nell’immaginario collettivo, il tempo liturgico della Quaresima è definito come un periodo di tristezza, che viene dopo la spensieratezza
del carnevale.
Questo è il tempo durante il quale le comunità parrocchiali intensificano il
calendario delle celebrazioni liturgiche e prevedono “giorni speciali” di catechesi e di preghiera comunitaria, di celebrazioni penitenziali…

Apertura al pubblico:
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00
[Leggi tutto]

Direttrice:
Suor Anna Maria D'Angelo
[Leggi tutto]
Ultimi articoli
Vivere da Credenti – Incontro di formazione
Incontro di formazione per Catechisti, Educatori ed Animatori martedì 22 marzo 2022 dalle 18:00 alle 20:00 al Teatro “Buon Pastore” Caserta. Con Don Marco Gallo, membro equipe catecumenato dell’Ufficio Catechistico Nazionale.
Diventare discepoli – Incontro di formazione
Work in-progress Come da programmazione, martedì 11 gennaio prossimo ore 18:00 – 20:00 presso Teatro “Buon Pastore” a Caserta-piazza Pitesti, incontro diocesano di formazione per tutti i catechisti, educatori ed animatori. Sarà con noi il Direttore dell’Ufficio Catechistico Nazionale, mons. Valentino Bulgarelli. Ingresso contingentato a motivo della pandemia in atto, dalle ore 17 in poi. Indossare mascherina FFP2 e munirsi di Green-Pass o risultato negativo di tampone valido. Iscrizione solo online, entro domenica 9 gennaio 2022, compilando il modulo che trovi cliccando su questo link Vi aspettiamo! Sr Anna Maria, don Michele ed équipe UCD. Per coloro che sono impossibilitati a raggiungerci in presenza, per quarantena, casi positivi, distanze e deterrenti vari, è possibile partecipare online mediante la piattaforma digitale ZOOM, inserendoID riunione: 872 6363 5695Passcode: 935389al seguente link ed avere la possibilità di interagire a distanza nei casi previsti con l’aiuto di un consulente digitale. Anche in questo caso occorre iscriversi all’evento mediante il link . In questo modo si possono ricevere i materiali, le news e l’accesso alla…
Tempo di ascolto dei catechisti nelle Parrocchie
L’ufficio catechistico diocesano concorderà con ogni parroco un appuntamento per incontrare tutti i catechisti della comunità Incontro di martedì 25 gennaio 2022Parrocchia S.Andrea ApostoloPuccianiello Precedente Successivo
2021 catechisti catechistico comunità diocesi incontro parroco ufficio
Programmazione Catechistica 2021 – 2022
L’ufficio catechistico Diocesano si è arricchito di nuovi responsabili e collaboratori che, al suo interno, hanno dato vita a nuove piccole équipe impegnate nei vari ambiti di postorale catechistica. Insieme desiderano diventare una “comunità ministeriale” che apprende ed educa alla strada della sinodalità,con la guida del Vescovo ed unitamente agli altri uffici postorali diocesani, per continuare a #Remareinsieme e prendere il largo nelle acqua del battesimo, orientati da percorsi con spiccata dimensione catecumenale. Scarica il programma
Meeting 30 Ottobre 2021
Il Vescovo Pietro incontra i Catechisti, Educatori e Animatori della Diocesi. Cortile del Seminario Vescovile – Cattedraledalle ore 16:00 alle ore 20:00 Precedente Successivo Artigiani di Comunità – Animazione https://www.catechesicaserta.it/wp-content/uploads/2021/10/Artigiani-di-Comunita-Animazione.mp4
2021 animatori catechisti cattedrale diocesi educatori meeting ottobre seminario vescovile vescovo